
Otto parrocchie su due territori comunali, quelli di Adria e Papozze, portano la luce della Speranza Cristiana:
nel capoluogo adriese si radunano presso la Chiesa Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, la Basilica di Santa Maria Assunta alla Tomba,
la Chiesa di San Vigilio vescovo e martire, la Chiesa di Nostro Signore divin Lavoratore;
nella frazione di Valliera presso la Chiesa di San Rocco e Madonna dell’Autista, nella frazione di Bellombra presso la Chiesa di San Giacomo,
nella frazione di Baricetta presso la Chiesa del Patrocinio di San Giuseppe;
infine la comunità cristiana di Papozze si raduna nella Chiesa di San Bartolomeo
La Quaresima 2025 è ricca di opportunitàin tutte le parrocchie dell’area pastorale, chiamate insieme a comporre una vera epropria sinfonia in preparazione alla Pasqua.
La catechesi degli adulti, le Via Crucis, la catechesi dei ragazzi, la preparazione delle prime confessioni per i bambini, la musica sacra – sia nelle preparazioni delle corali alle festività pasquali sia nei due grandi concerti del Conservatorio di Adria e dei Solisti Veneti -, la celebrazione delle penitenziali e delle iniziative di Adorazione Eucaristica che si intensificano per tutto il tempo santo, ci aiutano a preparaci alla Notte Santa.
Il Triduo sarà celebrato come esperienza unitaria presso la Chiesa Madre, sia nella S. Messa in Coena Domini del Giovedì Santo, nella Adorazione della Santa Croce del Venerdì Santo, nella solenne Veglia Pasquale. Una Quaresima che si sbriciola in tutte le comunità, lascia spazio nella Notte di Risurrezione ad una esperienza che unisce tutti i cristiani del nostro territorio.
E’ la Notte del rinnovo delle nostre promesse battesimali, rinnovo da parte di Dio con la partecipazione nostra in mente, cuore e intelletto, notte che al tramonto del Sabato Santo, fra il 19 e il 20 Aprile, accenderà la speranza pasquale nelle tenebre del tempo. Siamo invitati fin da subito a preparare questa Notte, che alle 21.30 del 19 Aprile ci radunerà nella piazza della Cattedrale per l’incisione del Cero Pasquale con le cifre di questo nostro Anno di grazia 2025, l’Alfa e Omega che è Cristo Signore, la sua Croce gemmata di pietre d’incenso. Il Cero acceso ci guiderà nella Cattedrale, per scoprire che, per quanto la notte sia buia, Egli è con noi, vivente!
Buona Quaresima a tutti!

Catechesi degli adulti
INCONTRI PER COPPIE
CHE CHIEDONO IL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
Il percorso per coppie che chiedono il matrimonio cristiano è sempre aperto nelle nostre comunità!
Entra nel gruppo in cui, nell’anno precedente al Matrimonio o anche nei primi anni di Matrimonio,
si può scegliere di vivere un “tempo di coppia”, una fase in cui stringere legami con altre coppie
e vivere un’esperienza in cammino.
Il percorso realizza l’esigenza di formazione prematrimoniale
quando richiesta dalla preparazione al Sacramento.
Referenti: don Fabio 3495139409, Roberto e Laura 3287523170
INCONTRI DI CATECHESI DEGLI ADULTI
PER TUTTI I BATTEZZATI CHE DESIDERANO APPROFONDIRE LA FEDE
Visita la pagina dedicata
PERCORSO EUCARISTIA
PER BAMBINI E BAMBINE DALLA I ALLA IV PRIMARIA
Proposte educative per bambini della fascia primaria
Referenti: don Nicola 042621725 e don Simone 3463074847
Raggiungi qui la pagina dedicata
ESPERIENZE PER RAGAZZI E RAGAZZE
DALLA V PRIMARIA ALLA II MEDIA
Proposte educative per ragazzi delle medie
Referenti: don Fabio 3495139409 e don Nicolò 3667005736
Raggiungi qui la pagina dedicata
FORMAZIONE DEI CRESIMANDI
PER RAGAZZI DI III MEDIA E I SUPERIORE
Proposte educative per gli adolescenti e i cresimandi di I superiore
Referente: don Nicolò 3667005736
Raggiungi qui la pagina dedicata
Modulistica
In questa sezione è possibile scaricare facilmente la seguente modulistica relativa agli eventi indicati.
Per scaricare l’iscrizione alla formazione 2024-25 in tutte le nostre Parrocchie scegli il modulo dell’età di tuo/a figlio/a: al suo interno potrai scegliere il polo catechistico prescelto. Il modulo non può essere consegnato via e-mail né deve essere lasciato in cassette della posta, ma può essere presentato solo in cartaceo alla Segreteria generale di via E. Filiberto 12 (presso la Chiesa di San Vigilio, anche in cassetta della posta), stampato in fronte/retro sullo stesso foglio di carta, compilato con attenzione (riguarda la tutela della sicurezza dei minori!) e infine firmato in tutte le sue parti.
Moduli da scaricare:
MODULO PERCORSO EUCARISTIA
(I-IV PRIMARIA)
MODULO ESPERIENZE RAGAZZI
(V PRIMARIA – II MEDIA)
MODULO PERCORSO CRESIMA
(III MEDIA – I SUPERIORE)
Il 1 Settembre 2024 il Vescovo Pierantonio ha trasmesso alle Comunità Cristiane
della nostra famiglia di parrocchie la sua lettera con i mandati di ministero.
Si riporta il testo della Lettera alle Comunità
e il Decreto vescovile di nomina del nuovo Arciprete della Cattedrale
parroco moderatore e legale rappresentante delle otto parrocchie,
nel contesto della staff composta da don Nicola Brancalion, parroco in solido,
don Nicolò Grandesso e don Simone Finotti vicari parrocchiali,
don Daniele Bragante e don Georges Manirambona collaboratori pastorali.


Sacerdoti

Clicca qui per accedere alla pagina dedicata ai contatti dei Parroci delle nostre parrocchie.