In questa pagina trovi i percorsi attivati per il bambino dai 6 anni (I primaria) fino alla prima comunione.

Occorre ricevere dai responsabili di ogni centro di formazione (reperibili nelle SS. Messe di riferimento)
il modulo di adesione, che andrà loro riconsegnato manualmente. 


POLO CATECHISTICO

CATTEDRALE-TOMBA

S. Messa di riferimento: Domenica ore 9.00 (Cattedrale)

LA PRESENTAZIONE.
Le parrocchie della Cattedrale e di Santa Maria Assunta della Tomba propongono insieme un accompagnamento alla famiglia nell’educazione cristiana dei figli e un accompagnamento catechetico del bambino dai 6 ai 9 anni, corrispondenti al ciclo formativo I-IV primaria. Tre i gruppi educativi costituiti, il primo per bambini di 6-7 anni insieme (I-II primaria), il secondo per bambini di 8 anni (III primaria) che si preparano a vivere il sacramento della riconciliazione, e il terzo per i bambini di 9 anni (IV primaria) che si preparano a vivere l’ammissione all’Eucaristia. Tutto il cammino ha come punto cardine la celebrazione dell’eucaristia, cammino che è di preparazione, di avvio e di successiva esperienza del sacramento Eucaristico

LA PROPOSTA.
La proposta catechistica ha cadenza settimanale per aiutare il bambino ad una partecipazione continua e costante alla vita Eucaristica della comunità cristiana. Infatti, prevede la partecipazione alla Santa Messa domenicale delle ore 9:00 presso la Chiesa Cattedrale. Tutte le settimane, tranne i festivi o di vacanza scolastica, previa comunicazione dei catechisti, ci si trova per il gruppo di I e II Primaria il sabato pomeriggio dalle ore 15:00 alle 16:00  e per i gruppi di III e IV primaria il sabato mattina dalle 10:30 alle 11:30 presso i locali del Centro Giovanile “San Pietro” di Via Pignara, dove si svolgono gli incontri dei tre gruppi educativi.

> Necessaria, per motivi assicurativi, la tessera NOI.


POLO CATECHISTICO
SAN VIGILIO

S. Messa di riferimento: Sabato ore 16.00 

LA PRESENTAZIONE.
La parrocchia di San Vigilio propone un accompagnamento alla famiglia nell’educazione cristiana dei figli e una catechesi del bambino dai 6 ai 9 anni, corrispondenti al ciclo formativo I-IV primaria. Viene costituito un unico gruppo educativo durante gli incontri settimanali; durante l’anno due piccoli gruppetti costituiti dai bambini di 8 e di 9 anni (III e IV primaria) si incontrano per prepararsi a vivere i sacramenti della riconciliazione e l’ammissione all’Eucaristia. Tutto il cammino ha come punto cardine la celebrazione dell’eucaristia, cammino che è di preparazione, di avvio e di successiva esperienza del sacramento Eucaristico.

LA PROPOSTA.
La proposta catechistica ha cadenza settimanale per aiutare il bambino ad una partecipazione continua e costante alla vita Eucaristica condivisa con le famiglie all’interno di una comunità cristiana. Ci si ritrova tutti i sabati pomeriggio, tranne i festivi o di vacanza scolastica, previa comunicazione dei catechisti, dalle ore 15:15 alle ore 16:45 presso la chiesa di San Vigilio con questa scansione: inizio con l’accoglienza alle porte della Chiesa dei bambini con le loro famiglie; quindi l’attività formativa immersiva in Chiesa; a seguire la Celebrazione Eucaristica festiva. Nella formazione ai Sacramenti i bambini candidati vengono coinvolti nel mese precedente in alcuni appuntamenti specifici.

POLO CATECHISTICO
CARBONARA

S. Messa di riferimento: Domenica ore 10.00 

LA PRESENTAZIONE.
La Parrocchia di Cristo Divin Lavoratore ad Adria, nel quartiere Carbonara, propone un accompagnamento alla famiglia nell’educazione cristiana dei figli e offre una catechesi del bambino che prevede la partecipazione alla Santa Messa domenicale delle ore 10:00 presso la chiesa parrocchiale, vero centro di tutti gli appuntamenti di catechesi. Si svolgeranno, quindi, gli incontri catechistici al sabato, incontri di carattere riflessivo e formativo. I bambini sono divisi in quattro gruppi educativi distinti, in base all’età (I-II-III-IV primaria). Tutto il cammino ha come punto cardine la celebrazione dell’eucaristia, cammino che è di preparazione, di avvio e di successiva esperienza del sacramento Eucaristico.

LA PROPOSTA.

Entrambi i gruppi partecipano tutte le domeniche alla Santa Messa delle ore 10:00; poi svolgono, un incontro di catechesi una volta ogni due settimane, un sabato sì e uno no, nella mattina del sabato dalle 10:00 alle 11:30, così strutturato: visione di un contributo multimediale riguardante il brano del Vangelo della domenica; seguente e successiva riflessione a gruppo unito; momento di catechesi a gruppi divisi. Gli incontri hanno luogo presso il Centro Parrocchiale Carbonara in Riviera Cengiaretto.

> Necessaria, per motivi assicurativi, la tessera NOI.

POLO CATECHISTICO
BARICETTA

S. Messa di riferimento: Domenica ore 9.45

LA PRESENTAZIONE.
La parrocchia di Baricetta propone un accompagnamento alla famiglia nell’educazione cristiana dei figli e una catechesi del bambino dai 6 ai 10 anni, corrispondenti al ciclo formativo III-IV primaria. Due i gruppi educativi costituiti, il primo per bambini di 8 anni (III primaria), il secondo per bambini di 9 anni (IV primaria) che prevedono un percorso di preparazione a vivere i sacramenti della riconciliazione e l’ammissione all’Eucaristia. Tutto il cammino ha come punto cardine la celebrazione dell’eucaristia, cammino che è di preparazione, di avvio e di successiva esperienza del sacramento Eucaristico. 

LA PROPOSTA.
La proposta catechistica prevede la partecipazione alla Santa Messa domenicale delle ore 9:45 in chiesa parrocchiale. Ogni settimana si svolgono gli incontri presso l’oratorio della parrocchia.

> Necessaria, per motivi assicurativi, la tessera NOI.

POLO CATECHISTICO
PAPOZZE

S. Messa di riferimento: Domenica ore 11.15

LA PRESENTAZIONE.
La parrocchia di Papozze propone un accompagnamento alla famiglia nell’educazione cristiana dei figli e una catechesi del bambino dagli 8 ai 9 anni, corrispondenti al ciclo formativo III-IV primaria. Due i gruppi educativi costituiti, il primo per bambini di 8 anni (III primaria), il secondo per bambini di 9 anni (IV primaria) che prevedono un percorso di preparazione a vivere i sacramenti della riconciliazione e l’ammissione all’Eucaristia. Tutto il cammino ha come punto cardine la celebrazione dell’eucaristia, cammino che è di preparazione, di avvio e di successiva esperienza del sacramento Eucaristico

LA PROPOSTA.
La proposta catechistica prevede la partecipazione alla Santa Messa domenicale delle ore 11:15 in chiesa parrocchiale. Ogni settimana, inoltre, si svolgono gli incontri dei gruppi educativi presso la canonica.