Molte le opere artistiche custodite dall’antica Cattedrale adriese di zona Tomba, la prima Cattedrale della Città, per quanto oggi ricostruita in stili certamente successivi al tempo in cui il sito svolse questo ruolo di Chiesa-madre: di rilievo i dipinti del presbiterio di Andrea Vicentino (1590): San Giovanni che battezza Gesù nelle acque del Giordano e l’Assunta in Cielo fra Angeli mentre in basso, attorno ad un sarcofago spalancato, gli apostoli contemplano sbigottiti. L’ampia rappresentazione accoglie del XX secolo (Trinità. Madonna Assunta, Apostoli e Santi, 1943, Antonio Maria Nardi, affresco) il fedele all’orizzonte fin dal suo primo ingresso in Chiesa e ne eleva lo sguardo al cielo fino a raggiungere le cavità absidali.